UNA GUIDA RIFLESSIVA ALLA TOSCANA
UNA GUIDA RIFLESSIVA ALLA TOSCANA
La nostra serie Considered Guide celebra le città predilette che incarnano l’essenza e lo spirito di DeMellier.
L’ultima edizione vi invita a scoprire l’anima della Toscana, con destinazioni selezionate per ispirare il vostro prossimo itinerario. Dai vigneti dal design raffinato a un’autentica lezione di cucina toscana, le nostre raccomandazioni esclusive incarnano l’energia vibrante di questa regione senza tempo.
	
                  UN LUOGO
DOVE SOGGIORNARE
                
                
                  UN LUOGO
DOVE SOGGIORNARE
                
              
              
                
                  HOTEL IL PELLICANO
Località Sbarcatello, 58019, Porto Ercole GR
Adagiato sulle scogliere toscane, con viste mozzafiato sul Mar Tirreno, questo raffinato hotel incarna la dolce vita. Rilassatevi a bordo piscina a sfioro, deliziatevi con la cucina italiana stellata Michelin o godetevi il sole sulla sua tranquilla spiaggia privata. Un lusso senza sforzo in ogni dettaglio—dalle camere eleganti alla terrazza chic per l’aperitivo—è il rifugio perfetto per distendersi, rigenerarsi e immergersi nella costa mediterranea.
                Località Sbarcatello, 58019, Porto Ercole GR
Adagiato sulle scogliere toscane, con viste mozzafiato sul Mar Tirreno, questo raffinato hotel incarna la dolce vita. Rilassatevi a bordo piscina a sfioro, deliziatevi con la cucina italiana stellata Michelin o godetevi il sole sulla sua tranquilla spiaggia privata. Un lusso senza sforzo in ogni dettaglio—dalle camere eleganti alla terrazza chic per l’aperitivo—è il rifugio perfetto per distendersi, rigenerarsi e immergersi nella costa mediterranea.
                  HOTEL IL PELLICANO
Località Sbarcatello, 58019, Porto Ercole GR
Adagiato sulle scogliere toscane, con viste mozzafiato sul Mar Tirreno, questo raffinato hotel incarna la dolce vita. Rilassatevi a bordo piscina a sfioro, deliziatevi con la cucina italiana stellata Michelin o godetevi il sole sulla sua tranquilla spiaggia privata. Un lusso senza sforzo in ogni dettaglio—dalle camere eleganti alla terrazza chic per l’aperitivo—è il rifugio perfetto per distendersi, rigenerarsi e immergersi nella costa mediterranea.
              
            Località Sbarcatello, 58019, Porto Ercole GR
Adagiato sulle scogliere toscane, con viste mozzafiato sul Mar Tirreno, questo raffinato hotel incarna la dolce vita. Rilassatevi a bordo piscina a sfioro, deliziatevi con la cucina italiana stellata Michelin o godetevi il sole sulla sua tranquilla spiaggia privata. Un lusso senza sforzo in ogni dettaglio—dalle camere eleganti alla terrazza chic per l’aperitivo—è il rifugio perfetto per distendersi, rigenerarsi e immergersi nella costa mediterranea.
	
	
                  UN LUOGO
PER CENARE
                
                
                  UN LUOGO
PER CENARE
                
              
              
                
                  PODERE IL CASALE
Via Podere Il Casale, 64, 53026 Pienza SI
A pochi minuti da Siena, questa azienda agricola biologica a conduzione familiare affonda le radici in un legame profondo con la terra—dove ogni pasto celebra ingredienti stagionali e coltivati in loco. Dall’olio extravergine di oliva appena spremuto al miele e ai formaggi, tutto è prodotto direttamente in azienda per un’autentica esperienza farm-to-table. Incorniciata dalla luce dorata della Toscana, offre viste panoramiche sulle dolci colline e sul paesaggio italiano idilliaco. Dopo il pasto, consigliamo una passeggiata nella tenuta per scoprire le pratiche agricole artigianali che rendono il ristorante un vero e proprio assaggio autentico della Toscana.
                Via Podere Il Casale, 64, 53026 Pienza SI
A pochi minuti da Siena, questa azienda agricola biologica a conduzione familiare affonda le radici in un legame profondo con la terra—dove ogni pasto celebra ingredienti stagionali e coltivati in loco. Dall’olio extravergine di oliva appena spremuto al miele e ai formaggi, tutto è prodotto direttamente in azienda per un’autentica esperienza farm-to-table. Incorniciata dalla luce dorata della Toscana, offre viste panoramiche sulle dolci colline e sul paesaggio italiano idilliaco. Dopo il pasto, consigliamo una passeggiata nella tenuta per scoprire le pratiche agricole artigianali che rendono il ristorante un vero e proprio assaggio autentico della Toscana.
                  PODERE IL CASALE
Via Podere Il Casale, 64, 53026 Pienza SI
A pochi minuti da Siena, questa azienda agricola biologica a conduzione familiare affonda le radici in un legame profondo con la terra—dove ogni pasto celebra ingredienti stagionali e coltivati in loco. Dall’olio extravergine di oliva appena spremuto al miele e ai formaggi, tutto è prodotto direttamente in azienda per un’autentica esperienza farm-to-table. Incorniciata dalla luce dorata della Toscana, offre viste panoramiche sulle dolci colline e sul paesaggio italiano idilliaco. Dopo il pasto, consigliamo una passeggiata nella tenuta per scoprire le pratiche agricole artigianali che rendono il ristorante un vero e proprio assaggio autentico della Toscana.
              
            Via Podere Il Casale, 64, 53026 Pienza SI
A pochi minuti da Siena, questa azienda agricola biologica a conduzione familiare affonda le radici in un legame profondo con la terra—dove ogni pasto celebra ingredienti stagionali e coltivati in loco. Dall’olio extravergine di oliva appena spremuto al miele e ai formaggi, tutto è prodotto direttamente in azienda per un’autentica esperienza farm-to-table. Incorniciata dalla luce dorata della Toscana, offre viste panoramiche sulle dolci colline e sul paesaggio italiano idilliaco. Dopo il pasto, consigliamo una passeggiata nella tenuta per scoprire le pratiche agricole artigianali che rendono il ristorante un vero e proprio assaggio autentico della Toscana.
                  UN LUOGO
DOVE DEGUSTARE VINO
                
                
                  UN LUOGO
DOVE DEGUSTARE VINO
                
              
              
                
                  ANTINORI NEL CHIANTI CLASSICO
Via Cassia per Siena, 133, 50026 Bargino FI
Un vigneto senza eguali, questa cantina unica rappresenta un esempio straordinario di architettura moderna. Nascosta nella collina, la sua combinazione armoniosa di linee eleganti e spirali scultoree crea un equilibrio perfetto tra design e natura. Ogni angolo della tenuta riflette un impegno profondo verso la sostenibilità, mentre i suoi vini narrano la storia della dedizione secolare della famiglia Antinori alla propria arte. Ammirando l’ingegno di questo spazio contemporaneo, consigliamo di assaporare un calice di Tignanello—ricco di note di frutti scuri e spezie—uno dei vini più iconici d’Italia.
                Via Cassia per Siena, 133, 50026 Bargino FI
Un vigneto senza eguali, questa cantina unica rappresenta un esempio straordinario di architettura moderna. Nascosta nella collina, la sua combinazione armoniosa di linee eleganti e spirali scultoree crea un equilibrio perfetto tra design e natura. Ogni angolo della tenuta riflette un impegno profondo verso la sostenibilità, mentre i suoi vini narrano la storia della dedizione secolare della famiglia Antinori alla propria arte. Ammirando l’ingegno di questo spazio contemporaneo, consigliamo di assaporare un calice di Tignanello—ricco di note di frutti scuri e spezie—uno dei vini più iconici d’Italia.
                  ANTINORI NEL CHIANTI CLASSICO
Via Cassia per Siena, 133, 50026 Bargino FI
Un vigneto senza eguali, questa cantina unica rappresenta un esempio straordinario di architettura moderna. Nascosta nella collina, la sua combinazione armoniosa di linee eleganti e spirali scultoree crea un equilibrio perfetto tra design e natura. Ogni angolo della tenuta riflette un impegno profondo verso la sostenibilità, mentre i suoi vini narrano la storia della dedizione secolare della famiglia Antinori alla propria arte. Ammirando l’ingegno di questo spazio contemporaneo, consigliamo di assaporare un calice di Tignanello—ricco di note di frutti scuri e spezie—uno dei vini più iconici d’Italia.
              
            Via Cassia per Siena, 133, 50026 Bargino FI
Un vigneto senza eguali, questa cantina unica rappresenta un esempio straordinario di architettura moderna. Nascosta nella collina, la sua combinazione armoniosa di linee eleganti e spirali scultoree crea un equilibrio perfetto tra design e natura. Ogni angolo della tenuta riflette un impegno profondo verso la sostenibilità, mentre i suoi vini narrano la storia della dedizione secolare della famiglia Antinori alla propria arte. Ammirando l’ingegno di questo spazio contemporaneo, consigliamo di assaporare un calice di Tignanello—ricco di note di frutti scuri e spezie—uno dei vini più iconici d’Italia.
	
	
                  UN LUOGO  
DOVE SENTIRSI LOCALI
                
                
                  UN LUOGO  
DOVE SENTIRSI LOCALI
                
              
              
                
                  IL 'TORRENTE LIMA'
Bagni di Lucca
Il segreto meglio custodito per il nuoto selvaggio, il fresco e vivificante slancio delle acque fredde degli Appennini Tosco-Emiliani rinfrescherà rapidamente il calore della giornata. Celebre per la sua trasparenza cristallina, questa gemma naturale offre un’immersione nella natura, circondata da foreste rigogliose e paesaggi suggestivi. Per chi preferisce godere del paesaggio da lontano, consigliamo di preparare un picnic con prelibatezze locali e rilassarsi lungo la riva del fiume. Con cascate che scorrono impetuose nella valle e piscine naturali invitanti, è una tappa imprescindibile per chi cerca un’avventura toscana.
                Bagni di Lucca
Il segreto meglio custodito per il nuoto selvaggio, il fresco e vivificante slancio delle acque fredde degli Appennini Tosco-Emiliani rinfrescherà rapidamente il calore della giornata. Celebre per la sua trasparenza cristallina, questa gemma naturale offre un’immersione nella natura, circondata da foreste rigogliose e paesaggi suggestivi. Per chi preferisce godere del paesaggio da lontano, consigliamo di preparare un picnic con prelibatezze locali e rilassarsi lungo la riva del fiume. Con cascate che scorrono impetuose nella valle e piscine naturali invitanti, è una tappa imprescindibile per chi cerca un’avventura toscana.
                  IL 'TORRENTE LIMA'
Bagni di Lucca
Il segreto meglio custodito per il nuoto selvaggio, il fresco e vivificante slancio delle acque fredde degli Appennini Tosco-Emiliani rinfrescherà rapidamente il calore della giornata. Celebre per la sua trasparenza cristallina, questa gemma naturale offre un’immersione nella natura, circondata da foreste rigogliose e paesaggi suggestivi. Per chi preferisce godere del paesaggio da lontano, consigliamo di preparare un picnic con prelibatezze locali e rilassarsi lungo la riva del fiume. Con cascate che scorrono impetuose nella valle e piscine naturali invitanti, è una tappa imprescindibile per chi cerca un’avventura toscana.
              
            Bagni di Lucca
Il segreto meglio custodito per il nuoto selvaggio, il fresco e vivificante slancio delle acque fredde degli Appennini Tosco-Emiliani rinfrescherà rapidamente il calore della giornata. Celebre per la sua trasparenza cristallina, questa gemma naturale offre un’immersione nella natura, circondata da foreste rigogliose e paesaggi suggestivi. Per chi preferisce godere del paesaggio da lontano, consigliamo di preparare un picnic con prelibatezze locali e rilassarsi lungo la riva del fiume. Con cascate che scorrono impetuose nella valle e piscine naturali invitanti, è una tappa imprescindibile per chi cerca un’avventura toscana.
                  UN LUOGO
PER LA CULTURA
                
                
                  UN LUOGO
PER LA CULTURA
                
              
              
                
                  Per un’esperienza più coinvolgente, le lezioni di cucina in questa fattoria biologica offrono più di una semplice occasione per affinare le proprie abilità culinarie: sono un’intima esplorazione della tradizione toscana. Si inizia comprendendo l’origine degli ingredienti locali con cui si cucinerà, per poi preparare un piatto a base di prodotti stagionali e pasta, il tutto accompagnato da racconti e ricette tramandate di generazione in generazione. Si conclude con un pasto comune per gustare il proprio capolavoro, accompagnato da un calice di vino locale, scambiando l’energia della cucina con un momento di quiete.
                
                
                  Per un’esperienza più coinvolgente, le lezioni di cucina in questa fattoria biologica offrono più di una semplice occasione per affinare le proprie abilità culinarie: sono un’intima esplorazione della tradizione toscana. Si inizia comprendendo l’origine degli ingredienti locali con cui si cucinerà, per poi preparare un piatto a base di prodotti stagionali e pasta, il tutto accompagnato da racconti e ricette tramandate di generazione in generazione. Si conclude con un pasto comune per gustare il proprio capolavoro, accompagnato da un calice di vino locale, scambiando l’energia della cucina con un momento di quiete.
                
              
            
	
	
                  UN LUOGO
PER ACQUISTARE
                
                
                  UN LUOGO
PER ACQUISTARE
                
              
              
                
                  GREVI
Via dei Fossi, 7R, 50123, Firenze
Fondata nel 1875, la famiglia Grevi perfeziona l’arte della cappelleria da oltre quattro generazioni. Realizzati a mano in feltro, paglia e seta, ogni pezzo è un’icona senza tempo dell’autentica maestria italiana. Ricchi di storia ma con un tocco contemporaneo, questi cappelli artigianali fondono design classico e qualità duratura. Una visita all’unica boutique GREVI offre un’immersione nel patrimonio italiano, con un’eredità che supera i 140 anni.
                Via dei Fossi, 7R, 50123, Firenze
Fondata nel 1875, la famiglia Grevi perfeziona l’arte della cappelleria da oltre quattro generazioni. Realizzati a mano in feltro, paglia e seta, ogni pezzo è un’icona senza tempo dell’autentica maestria italiana. Ricchi di storia ma con un tocco contemporaneo, questi cappelli artigianali fondono design classico e qualità duratura. Una visita all’unica boutique GREVI offre un’immersione nel patrimonio italiano, con un’eredità che supera i 140 anni.
                  GREVI
Via dei Fossi, 7R, 50123, Firenze
Fondata nel 1875, la famiglia Grevi perfeziona l’arte della cappelleria da oltre quattro generazioni. Realizzati a mano in feltro, paglia e seta, ogni pezzo è un’icona senza tempo dell’autentica maestria italiana. Ricchi di storia ma con un tocco contemporaneo, questi cappelli artigianali fondono design classico e qualità duratura. Una visita all’unica boutique GREVI offre un’immersione nel patrimonio italiano, con un’eredità che supera i 140 anni.
              
            Via dei Fossi, 7R, 50123, Firenze
Fondata nel 1875, la famiglia Grevi perfeziona l’arte della cappelleria da oltre quattro generazioni. Realizzati a mano in feltro, paglia e seta, ogni pezzo è un’icona senza tempo dell’autentica maestria italiana. Ricchi di storia ma con un tocco contemporaneo, questi cappelli artigianali fondono design classico e qualità duratura. Una visita all’unica boutique GREVI offre un’immersione nel patrimonio italiano, con un’eredità che supera i 140 anni.
Scoprite la collezione Siena
Visualizza tutto- 
				
			
Il Siena Saddle
nera grana piccola - 
				
			
Il Siena Saddle
cuoio grana piccola - 
				
			
Il Siena Saddle
camoscio moka & moka grana piccola - 
				
			
Il Siena Saddle
sabbia scura grana piccola